Discorso 60 – Quando un cristiano dovrebbe lasciare la sua comunità?




Le caratteristiche di una comunità autoritaria.

L’altro estremo: la fede comoda.

La retta via: la santità e la pace/la gioia.

L’autorità degli anziani.

Le conseguenze per i credenti.

Cosa possiamo fare di contro?

(I testi nella cornice nera sono citazioni dei visitatori di questo sito o di altri autori!)

Cenni su John G. Reisinger

John G. Reisinger (morto il 18 dicembre 2018) è un evangelista, teologo, conferenziere, ex pastore e scrittore. New Covenant Theology and Prophecy [Teologia e profezia della Nuova Alleanza] è il suo 23° libro. John Reisinger è noto per il suo talento unico nell’esporre verità profonde e approfondite in modo semplice e comprensibile.

0

John G. Reisinger




Il seguente articolo, scritto da John G. Reisinger nel 1998, si rivolge principalmente ai battisti riformati, perché è il gruppo con cui l’autore si è identificato per oltre vent’anni. Esistono anche comunità di fratelli, presbiteriani, comunità indipendenti della comunità libera/evangelica e carismatiche, nonché altri tipi di battisti ai quali si applica chiaramente la descrizione fornita in queste pagine.


Le caratteristiche di una comunità autoritaria.

Molti di coloro che leggono questo articolo [1], diranno: "Nessuna di queste cose potrebbe mai accadere nella mia comunità". Tuttavia, potrebbero rimanere sorpresi! Se avete un pastore veramente timorato di Dio, queste cose non accadranno, a prescindere da quanto sia sbagliata la vostra visione dell’autorità degli anziani. Tuttavia, se il vostro sistema è quello di molti battisti riformati, avete un terreno fertile sul quale far crescere proprio queste cose nella vostra comunità, in un secondo momento, con un altro pastore.

Un uomo buono in un sistema cattivo non abuserà della sua autorità. Un buon sistema può affrontare un uomo cattivo e liberarsene. Un uomo cattivo in un sistema cattivo è un Papa intoccabile semplicemente perché è protetto dal sistema. Potrebbe essere il peggior tiranno, ma nessuno può fare nulla. Una pecora sincera in questo caso ha solo una scelta.

Recentemente ho predicato alla prima "conferenza di John Bunyan" sul tema della giustizia e della grazia. Erano presenti circa cinquanta persone provenienti da diversi luoghi, e quasi tutti avevano lasciato da poco una comunità caratterizzata da un rigido "ministero della legge" in cui gli anziani erano i "signori e padroni" della stessa. Molte di queste care persone avevano contribuito a fondare proprio quella comunità che erano state recentemente costrette a lasciare.

Hanno visto una calorosa comunità di credenti diventare ciò che Spurgeon ha definito "una rappresentazione migliore della legge che del Vangelo". Sembravano esserci tre cose nell’esperienza recente di tutte queste persone.

(1) Il "ministero della legge" a cui erano stati sottoposti li aveva totalmente privati della gioia della loro salvezza. È incredibile come molti predicatori credano che sia un peccato essere genuinamente felici nel Signore. Pensano che un credente debba contorcersi come un verme ad ogni sermone e tornare a casa depresso e infelice per essere sicuro di aver ascoltato "l’intero consiglio di Dio".

(2) Queste persone hanno notato un netto cambiamento nel loro rapporto matrimoniale quando sono uscite dal legalismo e dalla paura. Un fratello disse: "Io e mia moglie non ci siamo mai amati così tanto. La nostra casa e il nostro matrimonio sono cambiati radicalmente da quando abbiamo lasciato la nostra precedente comunità". Come potrebbe essere altrimenti? Una "teologia del verme" deve produrre una casa "di fango". Se non riuscite a ridere e a gioire in comunità con i santi, come potete farlo a casa con la vostra famiglia?

In alcuni casi estremi, un pastore si era deliberatamente frapposto tra il marito e la moglie e usava la sua autorità pastorale come mezzo per manipolare entrambi e renderli leali nei suoi confronti. Se il marito o la moglie diventavano in qualche modo critici nei confronti della comunità o del suo ministero, il pastore "consigliava" all’altro compagno di fare pressione sul primo affinché si pentisse. Questo sulla base del fatto che "l’anima del tuo coniuge è in pericolo" perché ha osato mettere in discussione il pastore "legittimamente autorizzato" da Dio.

Una cara donna cristiana è stata sottoposta a una tale pressione per costringere il marito a sottomettersi all’autorità del pastore, che si sentiva come divisa a metà. Disse a qualcuno: "Mi sento come se dovessi scegliere tra i due uomini più importanti della mia vita". La persona rispose saggiamente: "Dio non ha mai voluto che tu avessi due uomini nella tua vita, in nessun senso".

Amici miei, se la vostra lealtà nei confronti di o la vostra dipendenza da un predicatore si avvicina alla lealtà e all’amore per vostro marito o vostra moglie, allora siete così malati spiritualmente da non riuscire più a ragionare.

(3) Tutte queste persone hanno avuto un nuovo desiderio di testimoniare ai poveri peccatori lo straordinario amore di Cristo nel momento in cui hanno sperimentato di nuovo quell’amore nel proprio cuore. Come potrebbe essere altrimenti quando "la bocca trabocca di ciò di cui il cuore è pieno"? Se la vostra salvezza non fa tremare il vostro cuore di gioia, perché vorreste dirlo agli altri? Se tutto ciò che avete è il dubbio e la paura, allora questo è tutto ciò che potete condividere con gli altri.

Se tutto ciò che fate è sedervi in un angolo e leccarvi le ferite del cuore per "trovare segni di vera santità", come è possibile che siate commossi dal Salvatore e dal suo incredibile amore?

Non sto assolutamente suggerendo di non esaminare mai il nostro cuore. Saremmo degli sciocchi della peggior specie se non ascoltassimo le ammonizioni della Scrittura che ci invitano a fare proprio questo. Il Salmo 139,13-14 e 2Cor 13,51 sono veri oggi esattamente come quando sono stati scritti. [2] FIl fatto che io non sia disposto a esaminare me stesso, come comandano questi versetti, dimostra che probabilmente sono un ipocrita ingannato.

Solo un ipocrita ha paura di esaminarsi. Dobbiamo esaminare il nostro cuore e sentire il nostro peccato e la nostra colpa. Ma dobbiamo sempre riconoscere che Cristo è più grande del nostro peccato e della nostra colpa! McCheyne aveva ragione quando diceva: "Guardate bene il vostro cuore e poi guardate diecimila volte Cristo".

Spurgeon ci ha dato una descrizione che, per quanto triste, si applica ad alcune comunità attuali. Ha predicato sulla "piena certezza della salvezza" e ha risposto ad alcune accuse mosse da persone che pensavano che la piena certezza potesse essere pericolosa. Sembra che avesse appena finito di discutere con alcuni anziani "incentrati sulla legge" che conosco:

"Ho un’altra classe di avversari a cui rispondere, e poi ho finito. C’è un certo tipo di calvinisti, che non invidio, che non fanno che sbeffeggiare e criticare il più possibile la piena certezza della salvezza. Ho visto i loro musi lunghi, ho sentito i loro lamenti e ho letto le loro frasi lugubri, in cui dicono qualcosa del tipo: "Gemete sempre nel Signore, e ripeto: gemete! Colui che piange e si strugge, colui che dubita e teme, colui che diffida e disonora il suo Dio, sarà salvato". Questa sembra essere la somma e la sostanza del loro vangelo così poco evangelico. Ma perché fanno così? Parlo ora onestamente e senza paura. Fanno così perché in loro c’è un orgoglio, una presunzione che si nutre di marciume e succhia midollo e grasso da carcasse putride. E qual è, direte voi, l’oggetto del loro orgoglio? È l’orgoglio di vantarsi di un’esperienza profonda, l’orgoglio di essere un peccatore più nero, ripugnante e detestabile degli altri. La frase "La loro gloria è nella loro vergogna" può benissimo applicarsi a loro. Non si può trovare un orgoglio più pericoloso di questo, perché è il più seducente. Ha in sé tutti gli elementi di presunzione".

(Da "Full Assurance" di C.H. Spurgeon, Metropolitan Tabernacle Pulpit, 1861, S. 292).

Il mio primo messaggio alla conferenza citata è stato su "John Bunyan e la Legge". Parlavo del paragrafo del “Pellegrinaggio del Cristiano” [un libro di Bunyan] in cui Cristiano viene tirato fuori dalla palude dello sconforto da un uomo di nome Aiuto, ed ero piuttosto sorpreso dalla reazione dei presenti:

"Aiuto è uno degli ufficiali del Re piantati lungo tutto il cammino verso la città celeste, per assistere e consigliare tutti i pellegrini. Evangelista era uno di questi ufficiali; questo Aiuto era un altro; Benevolenza sarà un altro, a meno che, in effetti, non sia più di un semplice ufficiale; Interprete sarà un altro, e Magnanimo, e così via. Tutti questi sono predicatori, pastori ed evangelisti che corrispondono a tutti questi nomi e a tutti i loro uffici. Solo che alcuni infelici predicatori sono più bravi a spingere i poveri pellegrini nella palude e a farli precipitare sul fondo, piuttosto che aiutare ad uscirne quelli che stanno affondando…".

(Bunyan’s Characters, di Alexander Whyte, Volume I, pagina 48).

Quando ho letto la citazione di cui sopra, quasi tutti hanno guardato la persona seduta accanto a loro, hanno sorriso da un orecchio all’altro e hanno fatto un cenno di assenso con la testa. Dopo la conferenza una persona ha detto: "John, hai sottovalutato la cosa. Se avessimo cercato di tirarci fuori dal fango, il nostro pastore ci avrebbe calpestato le dita". Una donna in piedi accanto a lui disse: "Il nostro predicatore non ci ha pestato le dita, ha usato una mazza".

John Newton aveva ragione in quel grande inno quando disse: "È stata la Grazia ad insegnare il timore al mio cuore", ma non si è fermato lì. Ha proseguito mostrando che la grazia lo "ha liberato anche dalla paura". Nessuno deve mai sminuire la necessità di temere l’ira di Dio verso il peccato. È molto clemente da parte di Dio condannarci e farci sentire la nostra colpa e la nostra vergogna. Uno degli scopi chiari per cui lo Spirito Santo ci è stato dato è quello di "condannarci al peccato". Non potremo mai essere salvati finché non sapremo, non sentiremo e non ammetteremo di essere colpevoli davanti a Dio. È stata la grazia di Dio a rendere Pellegrino così timoroso da dover fuggire dalla città di Distruzione.


L’altro estremo: la fede comoda.

Sono pienamente consapevole che molti predicatori non predicano né il carattere santo di Dio né le sue sacre esigenze nei nostri confronti, e quindi non rivelano mai la terribile colpa e la corruzione che devono essere smascherate. Nessuno più di me si è sforzato di denunciare questa orribile distorsione del Vangelo. Ammetto liberamente che le accuse dei profeti dell’Antico Testamento possono essere rivolte anche a molti predicatori evangelici di oggi.

Ger 6,14 Essi curano alla leggera la piaga del mio popolo; dicono: "Pace, pace", mentre pace non c’è. Ger 6,14;

Ez 113,10 Proprio perché sviano il mio popolo, dicendo: ‘Pace!’ quando non c’è alcuna pace, e perché quando il popolo costruisce un muro, ecco che costoro lo intonacano di malta che non regge, 13,11 di’ a quelli che lo intonacano di malta che non regge, che esso cadrà; verrà una pioggia scrosciante, e voi, o pietre di grandine, cadrete; e si scatenerà un vento tempestoso. 13,12 Ed ecco, quando il muro cadrà, non vi si dirà forse: ‘E dov’è la malta con cui l’avevate intonacato?’".

13,13 Perciò così parla il Signore, DIO: "Io, nel mio furore, farò scatenare un vento tempestoso, nella mia ira farò cadere una pioggia scrosciante, e nella mia indignazione, delle pietre di grandine sterminatrice. 13,14 Demolirò il muro che voi avete intonacato con malta che non regge, lo rovescerò a terra e i suoi fondamenti saranno messi allo scoperto; esso cadrà e voi sarete distrutti assieme a esso; conoscerete che io sono il SIGNORE.

13,15 Così sfogherò il mio furore su quel muro e su quelli che l’hanno intonacato di malta che non regge; vi dirò: ‘Il muro non è più, e quelli che lo intonacavano non sono più’, 13,16 cioè i profeti d’Israele, che profetizzavano riguardo a Gerusalemme e hanno per lei delle visioni di pace, benché non vi sia alcuna pace", dice il Signore, DIO. Ez 13,10-16;


Sia Geremia che Ezechiele parlano di quella che oggi chiameremmo "fede comoda". Essa può solo produrre un falso muro di sicurezza. Condannano i predicatori che non predicano la necessità del pentimento biblico. Il loro Vangelo racconta solo le "cose belle" e l’"amore di Dio". Questi predicatori non parlano mai della punizione del peccato e della santa Ira di Dio contro il peccato. Si spingono persino oltre, etichettando come falso profeta qualsiasi predicatore che insegni "cose scomode".

Le persone che ascoltano tali predicatori devono essere avvertite nello stesso modo in cui Geremia ed Ezechiele hanno avvertito il popolo di Israele. Bisogna dire alle persone che la loro sicurezza da quattro soldi sarà distrutta dall’Ira di Dio. Essi, come tutti i peccatori, vogliono una religione senza sofferenza o sacrificio e un Dio che sia tutto amore e niente ira. Purtroppo, i predicatori della "fede comoda" danno a queste persone esattamente quello che vogliono.

Insistiamo sul fatto che Newton aveva ragione nel suo inno. È la grazia di Dio che porta la nostra coscienza a temere la sua ira impressionante e ci spinge a chiedere misericordia a un Salvatore. Rifiutiamo totalmente sia il falso profeta che il suo messaggio di "fede comoda". Tuttavia, la fede comoda non è un problema in alcuna delle comunità che ho descritto! Il problema di queste ultime è l’esatto contrario. Non predicano abbastanza alcun tipo di fede. Sembra che abbiano paura della certezza della gioia come il credente tranquillo ha paura di esaminare il suo cuore.

John Newton non si è fermato alle parole "è stata la Grazia ad insegnare il timore al mio cuore". La riga successiva è vera tanto quanto la prima: “Lo ha liberato anche dalla paura”. La grazia straordinaria che Newton amava non lasciava gli uomini sotto la paura della legge e del suo giudizio. La palude della Disperazione di Bunyan non era un’esperienza necessaria (ricordate che Pellegrino fu rimproverato per non aver camminato sulle pietre), né dovrebbe essere un’esperienza permanente. Cristiana e i suoi figli non sono caduti nella palude, e anche il signor Pavido ha avuto abbastanza discernimento spirituale per camminare sulle pietre e non caderci.

Se state sguazzando in questa melma e vi vantate di una "profonda opera di Dio" nella vostra anima, non siete altro che ipocriti moralisti che ragliano come asini, dimostrando la vostra ignoranza spirituale. Vi suggerisco di procurarvi il seminario registrato su cassetta tramite "Bunyan e la Legge" credo che vi sarà d’aiuto.


La retta via: la santità e la pace/la gioia.

La grazia di Dio che porta alla vera paura porta anche alla vera pace. Se John Newton avesse predicato come gli attuali apostoli della legge, il povero William Cowper si sarebbe suicidato ogni settimana (Cowper era un poeta inglese e, insieme a John Newton, autore di famosi inni; soffriva di una grave depressione che superò con l’aiuto di Newton). La predicazione della legge che manda i credenti a casa settimana dopo settimana con un cuore avvilito e disperato è altrettanto contraria alla verità di Dio quanto la predicazione condannata dai profeti dell’AT nei passi citati sopra.

Il predicatore la cui comunità non è veramente gioiosa nel Signore, ma che allo stesso tempo nonostante si vanta della sua capacità di sopportare la sua costante "predicazione che scruta il cuore", è un falso profeta tanto quanto il predicatore della "fede comoda". Ha semplicemente distorto il Vangelo in una prospettiva diversa.

Vorrei che le seguenti parole di Horatius Bonar fossero scritte a caratteri cubitali sulla testa del predicatore legalista [lecito] e della sua controparte opposta, il predicatore antinomico [libero dalla legge]:

"La via della pace e la via della santità stanno l’una accanto all’altra, anzi sono una cosa sola. Ciò che dona la pace impartisce la santità, e chi prende l’una prende anche l’altra. Lo spirito di pace è lo spirito di santità. Il Dio della pace è il Dio della santità.

Se in qualsiasi momento queste strade sembrano separarsi, ci deve essere qualcosa di sbagliato – sbagliato nell’insegnamento che sembra separarle, o sbagliato nello stato dell’uomo nella cui vita ciò è accaduto.

Le due cose non sono indipendenti. Tra loro c’è un rapporto di amicizia di base, essendo l’uno il compagno dell’altro…. La pace è indispensabile per produrre e causare la santità, e la santità è indispensabile per conservare e rafforzare la pace.

Chi professa di avere la pace mentre vive nel peccato "inganna se stesso e la verità non è in lui". Chi pensa di avere la santità e non ha la pace dovrebbe chiedersi se capisce bene cosa la Bibbia intende per l’una o per l’altra. Poiché l’essenza della santità è lo stato di giustizia dell’anima nei confronti di Dio, sembra impossibile che un uomo possa essere santo finché non c’è stata una riconciliazione consapevole tra Dio e lui. Ci può essere una santità spuria fondata su una pace spuria o non fondata affatto sulla pace. Ma la vera santità deve partire da una pace vera e autentica.”

(Da "God’s Way of Holiness") [ La via della santità di Dio] di Horatius Bonar, Moody Press, p. 7ss)

I predicatori della "fede comoda" hanno separato la pace dalla santità offrendo la pace senza il pentimento, senza esigere che la vera santità seguisse una professione di fede e un assenso specifico. Anche i predicatori che "obbediscono alla legge" hanno separato la pace dalla santità, esortando la santità come unico terreno sicuro su cui costruire la pace e la fiducia nella salvezza. Cercano di produrre la pace della coscienza attraverso una vita santa. Il primo gruppo ritiene che la vita santa non sia essenzialmente legata alla pace, mentre il secondo gruppo crede che una pace interiore possa essere raggiunta solo attraverso l’obbedienza alla legge. Non sono d’accordo con entrambi i gruppi e sono d’accordo con Bonar in tutta la sua dichiarazione, specialmente nei seguenti punti:

(1) La pace e la santità non possono essere separate l’una dall’altra. Sono due parti distinte di un unico insieme. Non si può avere l’una senza l’altra. La vera santità e una legittima garanzia di salvezza non possono essere separate l’una dall’altra. La maggior parte dei predicatori dell’"obbedienza alla legge" sarebbe pienamente d’accordo con questa affermazione, ma la maggior parte di loro la negherebbe allo stesso tempo con la loro predicazione che propende solo da una parte. Dal punto di vista biblico non avete più il diritto di parlare di "santità" se non siete consapevolmente sicuri della vostra pace, così come non avete il diritto di vantarvi della "sicurezza" se vivete nel peccato. Uno di questi errori è grave quanto l’altro.

(2) Il nostro discorso di oggi NON riguarda la possibilità di avere la vera pace senza avere anche la vera santità. Siamo pienamente d’accordo che una tale possibilità è contraria al cuore stesso del Vangelo, sia nella sua affermazione che nei suoi risultati. La grazia rende gli uomini santi! Tito 2:11-12 [3] risolve definitivamente la questione. Non ho mai messo minimamente in dubbio questo fatto. "Chi si professa in pace mentre vive nel peccato è un bugiardo e la verità non è in lui" è il messaggio che ho predicato, predico e predicherò finché avrò vita.

Ma il nostro discorso, come quello di Bonar, è che non si può avere una vera santità senza prima avere una vera pace con Dio nella propria coscienza. "Chi pensa di avere la santità quando non ha la pace dovrebbe chiedersi se capisce bene cosa la Bibbia intende con l’una o l’altra" è anche lo stesso messaggio che predico. La prima parte del messaggio mi mette nei guai con gli antinomiani, e la seconda parte mi mette in guai peggiori con i legalisti.

Il legalista vincola la coscienza alla legge in modo tale da rendere quasi impossibile la certezza della salvezza e la vera gioia, e più uno è serio e coscienzioso, più avrà problemi con la fiducia. Se si è una di quelle anime care che si "sforzano di essere sante" per avere una vera fiducia nel cuore, allora, secondo le parole di Bonar, non si comprende né la santità biblica né la vera fiducia, perché la propria teologia è stata piegata dalla predicazione legalista.

(3) La nostra principale diversità d’opinione con molti battisti riformati non riguarda la necessità della santità nella vita di un vero figlio di Dio; siamo pienamente d’accordo con loro che la santità è essenziale. Il nostro disaccordo sta nel modo in cui questa santità si raggiunge. Credo che la Scrittura conduca le pecore di Dio alla vera vita santa rendendo Cristo stesso caro ai loro cuori.

Alcuni dei miei fratelli battisti riformati credono che le pecore vengano condotte alla vera pace fustigandole con la legge ogni settimana. Questo è il fulcro dell’attuale controversia su legge e grazia. La moglie di un pastore lo ha detto a un mio amico: "Dobbiamo essere costantemente frustati per sottometterci alla legge, altrimenti i nostri peccati ci domineranno". Questo approccio è esattamente opposto al tema del libro di Bonar e anche all’insegnamento coerente dell’apostolo Paolo.

L’affermazione di Bonar secondo cui "la pace è indispensabile per generare o causare la santità" è la base della mia posizione e della mia predicazione. La base di tutta la predicazione legalista è l’esatto contrario. L’obiettivo della predicazione di un legalista è quello di far sentire le persone sufficientemente sante da poter osare credere di essere finalmente accettabili dal punto di vista di Dio. La premessa di base del legalista è che battere con la verga della legge sia l’unico modo stabilito da Dio per mettere in riga le pecore. Il sentimento di autentica accettazione da parte di Dio arriverà solo quando si potrà verificare se stessi e la propria obbedienza e "sentire" che tutto va bene perché si è superata la prova.

Il legalista pone la legge come giudice nella coscienza del cristiano, per cui una pecora non ha il diritto di sentirsi "sicura in Cristo" finché la sua vita quotidiana non possa "superare la prova della santa legge di Dio". Questa terribile distorsione della legge e del Vangelo non può che portare o al costante scoraggiamento e al dubbio da un lato, o alla presunzione dall’altro, ed entrambi questi stati o queste posizioni sono nemici della grazia sovrana di Dio.

Se alcuni legalisti denigrano me e i miei amici e dicono: "Questo è ciò in cui crediamo anche noi", posso solo rispondere: "Fratello, il contenuto del 95% delle tue prediche, così come l’espressione del tuo viso e il tono della tua voce mentre predichi, di certo non lo dimostrano!". Se i predicatori credono veramente che 1. la legge non possa santificare o rendere giusti e che 2. solo la predicazione della croce possa produrre la vera santità biblica, allora perché le pecore della loro comunità vengono così orribilmente picchiate e mandate a casa sanguinanti quasi ogni settimana?

Perché i segni della verga di Mosè sono così visibili sulla loro schiena e i frutti dello Spirito spiccano così tanto per la loro assenza? Questi predicatori credono forse che la maggior parte della loro comunità sia costituita da "ipocriti" che hanno bisogno di essere smascherati, invece che da pecore che hanno bisogno di essere nutrite? Questi predicatori usano, o abusano, della legge in un modo che suggerisce che la maggior parte, se non tutti, dei loro ascoltatori sia composta da ipocriti perduti.

Permettetemi di ripetere che aborro il messaggio della "fede comoda" e tutti i mali ad essa associati, ma devo anche ripetere che la fede comoda non è il problema delle comunità che sto descrivendo. Il problema di queste comunità è che non c’è abbastanza "basta credere" e c’è troppo "obbedisci alla legge o sarai dannato". Ci sono troppo Mosè e la minaccia dell’alleanza della legge e non ci sono abbastanza Cristo e la benedizione del perdono del patto della grazia.

Se Bonar ha ragione, e certamente ce l’ha, allora è facile capire perché in tante comunità arminiane di buon cuore (che rifiutano il calvinismo legalista) le persone vengono salvate e crescono nella fede, nell’amore e nella vera santità. Predicano "Gesù Cristo e lui quale crocifisso" e le persone sono benedette dalla fiducia della pace con Dio e desiderano servirlo sinceramente per gratitudine.

Molti pastori riformati predicano Mosè e di "sforzarsi di essere santi" in modo tale che le persone cercano di trovare una sicurezza di pace con Dio nei loro cuori basata sulla loro obbedienza. So che quasi tutti i predicatori che leggeranno queste righe negheranno con veemenza che ciò che sto dicendo sia vero per loro e per la loro comunità. Tuttavia, i cuori e le vite della loro gente possono benissimo raccontare una storia diversa. Devono giudicare da soli la loro comunità e il loro lavoro.


L’autorità degli anziani.

Alcuni predicatori si affannano talmente tanto ad opporsi alla predicazione di una falsa pace che finiscono per non predicare affatto la pace. Una fiducia gioiosa e sentita nel cuore ha l’aspetto di un peccato mortale. Queste persone dimenticano che "credere soltanto" è l’essenza del Vangelo della grazia, così come la "fede comoda" è l’essenza dell’errore. [4] I profeti dell’Antico Testamento erano altrettanto duri nel condannare un altro tipo di predicazione quanto nell’accusare i predicatori della falsa pace:

Ger 23,1 «Guai ai pastori che distruggono e disperdono il gregge del mio pascolo!», dice il SIGNORE. 23,2 Perciò così parla il SIGNORE, Dio d’Israele, riguardo ai pastori che pascolano il mio popolo: «Voi avete disperso le mie pecore, le avete scacciate, e non ne avete avuto cura; ecco, io vi punirò, per la malvagità delle vostre azioni», dice il SIGNORE. 23,3 «Raccoglierò il rimanente delle mie pecore da tutti i paesi dove le ho scacciate, le ricondurrò ai loro pascoli, saranno feconde e si moltiplicheranno. 23,4 Costituirò su di loro dei pastori che le porteranno al pascolo, ed esse non avranno più paura né spavento, e non ne mancherà nessuna», dice il SIGNORE. Ger 23,1-4;


Quante pecore sincere conoscete che "sono state disperse" a causa della tirannia di pastori e anziani? Quanti credenti sinceri conoscete che hanno avuto "paura e terrore" persino di dire ciò che avevano nel cuore per timore della disciplina degli anziani? Quanti mariti e mogli sono stati allontanati nel loro affetto l’uno dall’altro a causa dell’intrusione della comunità o degli anziani nel loro rapporto reciproco? Molti di voi che leggono queste righe hanno visto in pratica ciò che descrive il versetto seguente:

"Contro i profeti. (…) La corsa di costoro è diretta al male, la loro forza non tende al bene." (Ger 23,9-10 secondo "Speranza per tutti").

Pregherei Dio affinché alcuni dei predicatori che hanno diviso le comunità sulla questione dell’"autorità degli anziani" prendessero in considerazione Ezechiele 34. Di solito, quando le persone devono lasciare una comunità perché si sono rifiutate di obbedire agli "anziani legittimamente autorizzati" (il che può essere interpretato nel senso che non hanno venduto la loro coscienza a una "obbedienza indiscussa" agli anziani), il loro pastore non va mai a trovarle.

Non si cerca di contattarli in alcun modo, se non per informare il "ribelle" con una lettera  [5] "legittimamente autorizzata", citando molti versetti (di solito estrapolati dal contesto), che è stato "legittimamente" scomunicato dalla comunità, o dalla setta. A volte, non troppo spesso, al ribelle viene detto che gli anziani sono disposti a considerare la possibilità di riammetterlo se si è veramente pentito, il che ovviamente significa baciare l’anello del Papa in segno di sottomissione.

Ez 34,2 «Figlio d’uomo, profetizza contro i pastori d’Israele; profetizza, e di’ a quei pastori: Così parla il Signore, DIO: "Guai ai pastori d’Israele che non hanno fatto altro che pascere se stessi! Non è forse il gregge quello che i pastori debbono pascere? 34,3 Voi mangiate il latte, vi vestite della lana, ammazzate ciò che è ingrassato, ma non pascete il gregge.» Ez 34,2-3;


Se foste un pastore la cui comunità si sacrifica per pagargli uno stipendio e un’indennità di quasi 100.000 marchi all’anno, e metteste meno di 2.000 marchi all’anno in qualche tipo di lavoro missionario, come vi sentireste se leggeste le parole di Ezechiele?

Se voi contribuiste a pagare quello stipendio di 100.000 marchi e foste trattati personalmente come un cane o, peggio, se questo pastore incitasse sistematicamente vostra moglie (o vostro marito) e i vostri figli contro di voi, come vi sentireste se leggeste i seguenti versetti della Parola di Dio?

Ez 34,4 Voi non avete rafforzato le pecore deboli, non avete guarito la malata, non avete fasciato quella che era ferita, non avete ricondotto la smarrita, non avete cercato la perduta, ma avete dominato su di loro con violenza e con asprezza. 34,5 Esse, per mancanza di pastore, si sono disperse, …. Ez 34,4-5;


Se voi foste un pastore che ha cacciato le famiglie dalla sua comunità solo perché hanno osato contraddirlo e che non è mai andato a trovarle per cercare di appianare le difficoltà, di chi pensate che Dio parli in Eze 34,2-5?

Amico mio, picchiare le pecore in modo che si sottomettano con l’"ufficio legittimamente autorizzato dell’eldership" e rimandarle a casa sanguinanti e ferite è odioso a Dio tanto quanto l’"intonacare di malta" citato sopra [da Ez 13,10]. Gettare sale sulle ferite aperte è esattamente ciò che molti predicatori fanno settimana dopo settimana.

Poiché le vere pecore hanno una coscienza tenera, un falso predicatore può colpirle a morte con due spessi randelli. Quando la legge (randello numero uno) viene esercitata dal "profeta di Dio legittimamente autorizzato" (randello numero due), si crea un duo raccapricciante che può portare qualsiasi coscienza tenera alla sottomissione e alla paura.

Quando una di queste pecore trova finalmente il coraggio di lasciare una tale comunità, o, secondo le parole di un autore, "fugge da una tale comunità con un sospiro di sollievo", vi garantisco che Dio non vedrà questa "fuga" come una ribellione contro la Sua "comunità legittimamente autorizzata". La vede come il rifiuto della pecora di seguire un falso pastore. Quando un figlio di Dio fugge da questo tipo di tirannia, obbedisce alla voce del suo unico vero pastore e rifiuta l’autorità di un falso profeta.

La cosa sorprendente di questo triste stato di cose è che tante pecorelle sincere sembrano disposte a sottomettersi a una qualche forma di insegnamento cattolico-romano senza metterlo in discussione con la Scrittura. La parola di Geremia è pertinente in molte comunità di oggi:

Ger 5,30 Cose spaventevoli e orribili si fanno nel paese: 5,31 i profeti profetano bugiardamente; i sacerdoti governano agli ordini dei profeti; e il mio popolo ha piacere che sia così. Che cosa farete voi quando verrà la fine? Ger 5,30-31;


Incredibile!

Gli ultimi tre anni mi hanno convinto che la controversia sulla legge e sulla grazia è una delle battaglie più importanti che una comunità debba mai affrontare. Questo va oltre la questione del dispensazionalismo contro l’amillennialismo, e sì, anche oltre la questione del calvinismo e dell’arminianesimo. Una controversia su legge e grazia coinvolge il cuore e i nervi del Vangelo stesso della grazia sovrana. Si stabilisce o si distrugge l’obiettivo biblico e lo scopo del ministero della predicazione e dell’insegnamento.

(Vedi anche Discorso 66: "L’amillennialismo: il regno millenario della pace è una finzione?".)


Dispensazionalisti, amillennialisti, calvinisti e arminiani hanno tutti visto anime salvate sotto la loro opera. Hanno sviluppato forti movimenti missionari. I legalisti, invece, non hanno mai visto né potranno mai vedere un risveglio. Gli odierni predicatori della legge non portano i peccatori alla salvezza semplicemente perché non predicano chiaramente il vangelo della grazia di Dio. Sembra che si accontentino di rubare le pecore agli arminiani e di "raddrizzarle" teologicamente.

Un fratello arminiano ha detto: "Voi calvinisti dovreste pregare che noi arminiani abbiamo successo nel conquistare i convertiti, perché se non portassimo qualcuno alla salvezza, voi amici non avreste nessuno su cui lavorare!". In molti casi aveva più che ragione nelle sue affermazioni. Quante persone nella vostra comunità si sono convertite dal paganesimo grazie al ministero della comunità o del suo pastore? Quanti provenivano da un’altra comunità evangelica vicina o si sono trasferiti nella vostra città di proposito per frequentare una "vera comunità riformata"?

I punti critici di ogni controversia su legge e grazia sono sempre gli stessi. Sono questi:

PRIMO: Qual è il "messaggio evangelico" che dobbiamo dare ai poveri peccatori? Dobbiamo iniziare con Ez 20 (i dieci comandamenti) fino a quando non ci sarà un’essenziale "opera preparatoria della Legge" nei loro cuori, e poi, e solo allora, dare loro la promessa del Vangelo? Oppure possiamo iniziare a evangelizzare i peccatori con il Vangelo di Giovanni e presentarli al Salvatore stesso?

SECONDO: Come possiamo ottenere una vita santa tra i santi di Dio? Li rimandiamo a Mosè e mettiamo le loro coscienze sotto la sua minaccia? Oppure li lasciamo sotto la croce, dove vedono il loro Salvatore, e poniamo le loro coscienze sotto la sua regola e i suoi chiari comandamenti reali?

Stiamo parlando di niente di meno che del nocciolo del messaggio evangelico nell’evangelizzazione e dei metodi biblici utilizzati per far crescere i credenti nella grazia e nella santità. Parliamo di due approcci molto diversi alla predicazione della giustificazione e della santificazione. Esaminiamo il vero ruolo della comunità, lo scopo del suo ministero e il nocciolo del suo messaggio sia ai peccatori che ai santi.

Io, e altri con me, abbiamo cercato seriamente di lavorare all’interno del gruppo di persone con cui eravamo arrivati alla dottrina della grazia. Vorrei continuare a farlo, ma i più non me lo permetterebbero. C’è un ostinato rifiuto di affrontare pubblicamente la questione della legge e della grazia e di discuterne alla luce delle Scritture. Da molti fratelli battisti riformati riceviamo lo stesso trattamento che ricevevamo prima dagli arminiani quando siamo arrivati alla verità della grazia sovrana.

Se non fosse così tragico, sarebbe divertente paragonare i metodi e le tattiche usate dalla Bob Jones University vent’anni fa per rappresentare una caricatura chiamata "ipercalvinismo" con i metodi usati oggi da alcuni predicatori battisti riformati nel tentativo di rappresentare un’altra caricatura che chiamano "antinomismo". Le persone oggi usano gli stessi metodi che usava Bob Jones per gli stessi motivi per cui li usava Bob Jones, cioè perché è il loro unico rifugio.

Non attingono a testi specifici della Scrittura perché non ne hanno! Se non si può difendere la propria teologia con un vero esame delle Scritture, allora si deve ricorrere a qualche altro metodo, come ad esempio il puro potere personale. Se non si è in grado di sedersi con una Bibbia aperta e di insegnare e anche di imparare con gentilezza, allora si può solo ricorrere all’insulto rabbioso, usando l’autorità del proprio "ufficio di pastore legittimamente autorizzato", o tirando fuori il credo e dicendo "così dicono i nostri santi antenati nella fede".

Abbiamo riso di Bob Jones per aver proibito la lettura di certi libri e per aver espulso gli studenti per aver letto "The Sword and the Trowel" (“La spada e la cazzuola”, una rivista pubblicata da Spurgeon). Abbiamo detto: "Se Bob Jones è così sicuro di avere la Scrittura dalla sua parte, perché non si siede con questi studenti confusi e dice: Lasciate che vi mostri il vero significato di questi versetti. Esaminiamo tutti gli argomenti utilizzati da questi libri e autori.

Di più, inviteremo uno di loro a tenere una conferenza, per fargli domande e mostrargli dove sbaglia!" Ovviamente sappiamo perché non è mai successo nulla di tutto ciò. Sappiamo perché hanno dovuto invocare il "bastone" dell’autorità personale. Non potendo ricavare i loro assunti di base dalla Parola di Dio, si rifiutavano semplicemente di discuterli!

Molti predicatori battisti riformati stanno facendo esattamente la stessa cosa oggi! Si comportano come gli arminiani di vent’anni fa! E si comportano così per lo stesso motivo per cui lo faceva Bob Jones. Si rifiutano di sedersi a discutere i testi della Bibbia perché la loro intera posizione si basa sulle "conseguenze buone e necessarie" piuttosto che sui testi biblici.

Saremo lieti di sederci in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo per discutere, prendendo spunto dalla Parola di Dio, esattamente di ciò che crediamo e del perché lo crediamo. Finora la risposta è stata: "Non c’è nulla da discutere. Il credo è chiaro. Chi sei tu per osare contraddire questo venerabile documento?". Questo è quanto per la "Sola Scriptura" ["solo la Scrittura" o "solo la Bibbia"].

Molte delle persone presenti alla conferenza su John Bunyan possono testimoniare sia il messaggio che i metodi che li hanno costretti a lasciare le comunità a loro più care. In ogni caso, l’anziano era l’"unto di Dio" che i "cristiani comuni" non osavano sfidare. Il credo santificato prodotto dai nostri "antenati ispirati da Dio" era diventato una spada per mettere a tacere chiunque osasse fare una domanda. Il credo e il potere personale del pastore sono diventati l’autorità ultima sulla chiesa e sulla coscienza dell’individuo.

Pensate che stia scherzando o esagerando? Sorridete e dite: "John sta costruendo un fantoccio più grande delle persone di cui parla"? Dubitate che situazioni come quelle che ho descritto esistano oggi? Se pensate che io stia solo sparando fumo, allora leggete attentamente le seguenti parole tratte da un articolo del pastore Walter Chantry.

È il miglior materiale che lui abbia mai scritto. Egli fornisce la descrizione più vivida e perfetta che abbia mai letto del tipo di anziani e di comunità di cui sto parlando. Chantry sta solo gridando al lupo o sta parlando di situazioni reali che conosce personalmente? Molte delle persone presenti alla conferenza della scorsa settimana testimonieranno di provenire da una situazione proprio come quella descritta dal pastore Chantry nella seguente citazione:

"L’arroganza e lo spirito imperioso non sono mai accettabili negli anziani. Un contegno papale rivela l’orgoglio del cuore. Il trattamento pomposo e tirannico dei subordinati accompagna quasi universalmente le posizioni autoritarie nel mondo e nelle istituzioni umane. Un simile atteggiamento non è mai consentito agli anziani. Il nostro Arciprete ha detto:

Mat 20,25 Ma Gesù, chiamatili a sé, disse: «Voi sapete che i prìncipi delle nazioni le signoreggiano e che i grandi le sottomettono al loro dominio. 20,26 Ma non è così tra di voi: anzi, chiunque vorrà essere grande tra di voi, sarà vostro servitore;» Mat 20,25-26;

Cristo e Pietro non stanno discutendo di possibilità ipotetiche, né di atteggiamenti peculiari dei tempi antichi. L’autoritarismo e il voler dominare sugli altri è una realtà vergognosa tra i pastori e gli anziani moderni. Molti giovani cristiani sono stati gravemente feriti dai modi dispotici degli anziani.

Viviamo in un’epoca in cui la ribellione contro tutte le autorità date da Dio è comune. Molti non hanno rispetto per coloro che lo Spirito Santo ha designato come loro sorveglianti (Atti 20:28). Una moltitudine di comunità locali è stata rovinata dall’anarchia. I cristiani devono essere educati a sottomettersi all’ordine di Cristo e ai suoi anziani e diaconi. Ma una comunità può essere danneggiata dalla tirannia tanto quanto dall’anarchia.

Di tanto in tanto ci si imbatte in discussioni nelle questioni di verità e sincerità che sono vitali per l’onore di Dio e il benessere del gregge. I pastori devono quindi sapere come perseverare nella loro opposizione all’immoralità e al falso insegnamento. Le loro voci profetiche dovrebbero tuonare e i loro piedi stare ben fermi. Ma non tutte le questioni sono così cruciali. Un atteggiamento severo e autoritario non dovrebbe nemmeno essere la caratteristica distintiva del comportamento di un pastore.

Alcuni hanno immaginato che la comunità possa essere costretta a rinunciare alla propria resistenza alle opinioni e alle decisioni del pastore con comandi biblici ai quali le pecore si sottomettono. Lo zelo per la verità e la rettitudine si mescolano alla fiducia gonfiata in se stessi degli anziani. Gli altri non sono guidati dall’esempio, ma soppressi con le peggiori tattiche mondane.

I disaccordi e le domande vengono rigorosamente eliminati. Quando gli anziani diventano ossessionati dalla sottomissione del gregge, hanno una visione che si avvicina pericolosamente all’autocrazia di Roma. Questa visione include un egoismo dal quale pastori e anziani devono essere liberati.

Alcuni anziani non sono mai grati per i complimenti che vengono rivolti loro quando un santo non è d’accordo con l’interpretazione di un testo da parte del pastore. Per lo meno il cristiano sotto le sue cure è più impegnato con le Scritture che con l’uomo del pulpito. Sotto il suo ministero, il figlio di Dio ha acquisito la maturità di pensare da solo ed è stato catturato dallo spirito di Berea (Atti 17:10-11).

Ma alcuni pastori e anziani non sopportano il processo di crescita delle pecore. A volte i genitori sono così lusingati dalla dipendenza dei figli che non sopportano di vederli crescere fino all’indipendenza con il passare degli anni. L’immagine gonfiata della propria importanza soffre poi troppo quando gli viene chiesto di lasciare le redini. Lo stesso vale per il controllo degli anziani e dei pastori.

Altre pecore hanno tratti caratteriali radicati che sono evidenti a tutti nel corpo della comunità. Abitudini e tendenze imbarazzanti rendono un particolare fratello meno utile nella comunità di quanto potrebbe essere. La sua personalità peccaminosa è causa di dolore per la comunità. Frustrati dal fatto che il rimprovero educato e la paziente implorazione non hanno pulito la macchia sulla pecora di Cristo, alcuni anziani prendono la verga della disciplina ecclesiastica per eliminare le macchie.

Si tratta di un abuso della disciplina ecclesiastica, che Dio ha inteso utilizzare per i peccati straordinari e pubblici. C’è anche una certa euforia in questo, nel decidere che il progresso nella santità deve essere fatto sul posto! Ma nessun anziano è stato chiamato a stabilire il calendario della crescita nella grazia. Non è compito degli anziani pretendere. Le pecore non possono essere frustate e ammassate per conformarsi ai desideri del pastore.

Essere signori del gregge provoca litigi e divisioni nella comunità. Lo spirito dominante degli anziani provoca l’abbandono della comunità da parte di persone mature, dal carattere forte e dal giudizio indipendente. Ma sono proprio questi ultimi ad avere il maggior potenziale di leadership futura. L’azione dittatoriale rende vili e dipendenti le persone meno forti e ne blocca la vera crescita. Ma ha anche i suoi effetti dannosi sui ‘signori della proprietà di Dio’. Questo li rende egoisti ed egocentrici".

(Da "The Christian Ministry and Self Denial" [Il ministero cristiano e l’auto-negazione], del Rev. Walter J. Chantry, rivista “Banner of Truth”, novembre 1979, pag. 22 e segg.)


>Le conseguenze per i credenti.

Ci sono solo due possibilità per voi se vi trovate in una comunità come quella descritta così chiaramente dal pastore Chantry. La prima è che si può rimanere. Ma a quel punto dovete tenere la bocca chiusa e obbedire agli "anziani legittimamente autorizzati" e inaridirvi completamente dal punto di vista spirituale. Peccherete contro Cristo se permetterete al vostro pastore di essere il padrone della vostra coscienza – e credetemi, questo è un peccato grave! Se si rimane a lungo in una comunità di questo tipo, non si può fare a meno di consegnare la propria coscienza al leader. Ma nel momento in cui lo farete, vivrete nella paura di quel leader e della sua autorità sulla vostra anima. Quando si arriva a questo punto, si è effettivamente membri di una setta e si è rinunciato completamente alla propria libertà in Cristo. Avrete persino paura di pensare con la vostra testa, per non parlare della paura di parlare e di agire.


Purtroppo, ci sono alcune comunità che richiedono effettivamente questo tipo di sottomissione per poter essere membri della stessa comunità o setta che dir si voglia. Ritireranno o ripristineranno la vostra adesione a seconda della vostra "ribellione" (se mettete in discussione qualsiasi cosa un anziano dica o faccia) o "pentimento" (se trattate il pastore come un papa). Alcune povere anime ne sono entrate e uscite più volte, a seconda dei capricci del predicatore. Questo tipo di comunità usa la carica di anziano o di diacono come un’esca per attirare i "seguaci veramente leali". Fa venire la nausea vedere uomini che strisciano per terra e leccano gli stivali per essere nelle grazie e nel potere dell’"uomo di Dio".

La seconda e giusta possibilità per voi, se sentite che il pastore Chantry sta descrivendo il vostro pastore, è quella di andarvene da quella comunità il più velocemente possibile e non tornarci mai più. Non conosco la vostra situazione, ma conosco personalmente sei comunità battiste riformate in cui una grande percentuale di membri era assolutamente convinta che Chantry stesse parlando della loro comunità e del loro pastore! La prossima volta che alcune famiglie influenti lasciano una comunità, non siate così precipitosi da credere che il pastore "legittimamente autorizzato" e i suoi seguaci avessero ragione e che le persone che se ne sono andate fossero tutte "ribelli all’autorità". Può darsi che il pastore fosse un invasato patologico che aveva iniziato a considerarsi la voce infallibile di Dio. È possibile che la struttura di potere di una comunità sia sbagliata! Ciò è possibile addirittura in una "vera" comunità battista riformata! Come disse Chantry: "Una comunità può essere danneggiata tanto dalla tirannia quanto dall’anarchia". Non ho ancora trovato una comunità battista riformata che sia stata rovinata dall’anarchia, ma ne conosco più di una che è stata o che viene rovinata dalla tirannia dei pastori.

Rileggete attentamente ciò che Chantry indica come ragione per cui molte brave persone lasciano una comunità come quella descritta.

"Essere signori del gregge provoca litigi e divisioni nella comunità. Uno spirito dominante negli anziani provoca l’abbandono della stessa da parte di persone mature con un carattere forte e un giudizio indipendente. Ma sono proprio questi ultimi ad avere il maggior potenziale di leadership futura. L’azione dittatoriale rende vili e dipendenti le persone meno forti, e ne blocca la vera crescita. Ma ha anche i suoi effetti dannosi sui ’signori dell’eredità di Dio’. Questo li rende egoisti ed egocentrici."


Il pastore Chantry parla di esempi concreti e ha assolutamente ragione quando dice: "Essere signori del gregge provoca divisioni nella comunità". Quasi tutte le divisioni che conosco che hanno avuto luogo in una comunità battista riformata negli ultimi dieci anni sono state causate da quello che Chantry ha definito uno "spirito di controllo da parte degli anziani". Le persone presenti alla conferenza della scorsa settimana hanno raccontato la stessa storia, indipendentemente dalla loro provenienza. Non conosco una sola scissione causata da un’"orda di ribelli". Certo, alcuni predicatori paranoici possono aver fatto questa affermazione, ma chiunque si sia preso la briga di informarsi su entrambe le parti ha potuto vedere dove stava il vero problema.

Sono consapevole che poche persone, soprattutto pastori e anziani battisti riformati, si sforzano di ascoltare entrambe le parti di una comunità divisa. Per queste persone è quasi impossibile anche solo desiderare di ascoltare entrambe le parti di una disputa interna, perché sono teologicamente legati alla convinzione che gli anziani abbiano "autorità" e che quindi debbano avere per forza ragione. Conosco solo un caso che ha fatto eccezione a questa regola, e solo perché un "laico" che non era d’accordo con il pastore locale era un parente stretto di uno dei pastori battisti riformati più autorevoli.

È dovere di un vero figlio di Dio uscire da ogni comunità che sia come quella descritta dal pastore Chantry. È esattamente come ha detto Chantry: "Alcune pecore scappano da queste comunità con un sospiro di sollievo". "Fuga" è davvero la parola giusta da usare, perché persone come quelle descritte sono state letteralmente liberate da una setta. Abbiamo sentito alcuni di questi sospiri di gratitudine alla Conferenza su John Bunyan.

La paura del rifiuto da parte del pastore è un motivo forte in una comunità in cui la carica di anziano è quasi elevata al livello di sacerdote. Quando i cristiani vendono la loro coscienza, anche inconsapevolmente, all’anziano e alla comunità, possono essere manipolati per fare quasi tutto. Conosco personalmente un caso in cui un "pastore" battista riformato ha arbitrariamente revocato l’appartenenza all’intera comunità. Dopo due ore e mezza di sferzate sull’autorità e sull’obbedienza a Dio (cioè a lui stesso), a ciascuno è stato chiesto di firmare un nuovo modulo di adesione per essere reintegrato tra i membri. È stato detto loro di firmare il documento o di "uscire e non mettere mai più piede sulla soglia di questo edificio".

Una delle tante cose chieste nella lunga filippica è stata un’offerta in denaro importante. La comunità è stata informata che gli anziani avrebbero esaminato le offerte di ogni membro e, se si fosse ritenuto che una persona non avesse offerto abbastanza, gli anziani sarebbero andati da quella famiglia, esaminato la sua situazione finanziaria e l’avrebbero aiutata a dare di più. A un uomo è stato "chiesto" di donare con un assegno invece che in contanti, in modo che gli anziani potessero sapere esattamente quanto stava offrendo. Un altro uomo è stato "incoraggiato" a smettere di sostenere la figlia e il figlio negli studi e a investire il denaro nella comunità.

La parte peggiore di questa misera storia è che solo una famiglia ha avuto abbastanza sensibilità spirituale da rifiutarsi di firmare la nuova domanda di adesione. La maggior parte di loro obbediva umilmente e faceva quello che gli veniva detto perché così gli era stato insegnato, e credeva stupidamente che "è proprio dovere obbedire al proprio anziano, sia che abbia ragione sia che abbia torto, e Dio ricompenserà l’obbedienza al suo servo legittimamente autorizzato". Chiunque creda a questa assurdità è diventato un cattolico romano nella sua visione dell’autorità della comunità e tratta il suo pastore come un Papa.

Se vi state chiedendo come i predicatori possano diventare e rimanere ciò che il pastore Chantry chiama "pubblici ufficiali santificati" che "tengono le pecore in schiavitù", è facile da spiegare. Si inizia elevando la carica di anziano molto al di sopra delle pecore. Quindi si rafforza la sua posizione e la sua autorità con una consulenza approfondita sulle questioni più intime e dettagliate. Si "ficca il naso negli affari personali dei cristiani", li si manipola con "consigli e istruzioni non richiesti", li si incoraggia ad aprire ogni aspetto della loro vita al proprio "microscopico schema critico". E sicuramente la reazione sarà esattamente quella descritta da Chantry. Le persone che si trovano sotto un tale pastore "accorrono a lui per prendere decisioni" che influenzano tutta la loro vita. Non tutti i potenti usano la consulenza come mezzo per controllare le persone, ma quelli che lo fanno sono doppiamente pericolosi.

Se siete in una comunità e siete seguiti da pastori e anziani come quelli descritti così chiaramente dal pastore Chantry, vi imploro nel nome di nostro Signore Gesù Cristo di fuggire da essa il più velocemente possibile per il bene della vostra anima. Non siete quindi in una comunità battista. Non siete nemmeno in una comunità riformata. Non siete nemmeno in una comunità cristiana. Siete in una setta! Se preferite rimanere lì, per paura o per una falsa concezione di lealtà, non dovete incolpare nessuno se non voi stessi. Rileggete le parole di Chantry ed esaminate onestamente la vostra comunità e il suo pastore. Siete davvero in una comunità del vangelo della libera grazia o siete in un sistema cattolico romano di dominio del potere? Agite di conseguenza! Immediatamente!


Cosa possiamo fare di contro?

L’ultima cosa che desidero menzionare riguarda ciò che voi e io possiamo fare come individui per contribuire a diffondere la verità che è diventata così preziosa per noi. Penso che sia giunto il momento di fare qualche passo in avanti per rendere più efficace e più conosciuta, con qualche cautela, la teologia della Nuova Alleanza. Questo è ciò che abbiamo fatto venticinque anni fa con la verità della grazia sovrana, ma sfortunatamente ci siamo poi lasciati distrarre dalla predicazione della dottrina della grazia costruendo organizzazioni che abbiamo orgogliosamente chiamato "vere comunità del Nuovo Testamento". Ci siamo orientati verso le istituzioni invece che verso la grazia.

Certo, alcuni predicatori si impegnavano seriamente, ma molti altri erano in realtà interessati a costruire un piccolo regno di potere personale in cui la loro parola era legge. Il tema di molti sermoni riguardava il ruolo e l’autorità della comunità e degli anziani. Il problema principale per la maggior parte dei predicatori era avere una "comunità del Nuovo Testamento con un certo numero di anziani che esercitassero l’autorità di cui Cristo ha rivestito questo alto e santo ufficio". Ciò che in realtà era "in" in molte comunità era l’introduzione di una "legge degli anziani" nella comunità. La nostra è diventata più cattolica romana nella sua visione dell’autorità e abbiamo perso il potere della verità della grazia sovrana. Chantry ha perfettamente ragione quando dice:

"Quando gli anziani diventano ossessionati dalla sottomissione del gregge, hanno una visione pericolosamente vicina all’autocrazia di RomaQuando gli anziani diventano ossessionati dalla sottomissione del gregge, hanno una visione pericolosamente vicina all’autocrazia di Roma."


Questo è esattamente ciò che è accaduto in molte delle nostre comunità. Gli anziani non pensavano ad altro che all’"autorità che coronava il loro santo ufficio" e trascuravano di valorizzare i doni e le grazie nel popolo di Dio. Come disse un fratello: "Nelle tipiche comunità battiste riformate c’è il pericolo di avere solo due doni: una lingua enorme che parla con assoluta autorità e un orecchio enorme che ascolta con indiscussa obbedienza". Una volta adottato questo atteggiamento, è inevitabile che la comunità si avvii verso una dittatura spirituale. In una comunità di questo tipo, sfidare un anziano significa mettere in dubbio il "predicatore legittimamente autorizzato" di Dio. Le pecore sono totalmente sottomesse all’anziano perché credono che egli sia "responsabile davanti a Dio della loro anima" e che il loro dovere sia di obbedire alle sue direttive senza fare domande. È perché le pecore credono a queste sciocchezze cattoliche romane che le "cose spaventevoli e orribili" di cui parlava Geremia (Ger 5,30) possono accadere, e stanno accadendo ora, ai giorni nostri.

Ho trascorso dieci anni nell’evangelizzazione, predicando in una media di quaranta comunità all’anno. Il problema costante che ho incontrato in molte comunità battiste riformate è stato l’estensione dell’autorità della comunità e degli anziani. Poiché il pastore era il rappresentante "legittimamente autorizzato" di Dio nell’istituzione locale, il problema era in realtà la sua autorità personale sulla vita e sulla coscienza delle persone. Il pastore di cui ho parlato prima, che ha ritirato l’adesione di tutti, sembra credere e insegnare che il suo messaggio, quando lo predica dal pulpito, sia la Parola di Dio. Egli è la "voce di Dio" di questa comunità. Un uomo contestò questo concetto, dicendo: "La mia coscienza è sposata solo con la Scrittura". Il predicatore rispose con fermezza: "La tua coscienza è sotto l’autorità della mia predicazione della Scrittura".

Molti predicatori riformati non oserebbero dirlo ad alta voce, ma danno l’impressione di crederci nel loro cuore. Essi praticano questo atteggiamento nelle loro comunità. Questa è la cosa che ha ostacolato e appesantito il movimento battista riformato fin dall’inizio, da quando la dottrina della grazia è passata in secondo piano rispetto alla ricerca totalizzante di una "vera istituzione neotestamentaria con titolari legittimamente autorizzati di uffici".

In un certo senso, "legge/grazia/Sabbat" non sono davvero il nocciolo dell’attuale controversia tra i battisti riformati. In alcuni casi, si tratta di una cortina fumogena che le persone usano per evitare che la loro comunità discuta l’intera questione dell’autorità e della libertà di coscienza. Non è sempre così. Alcuni uomini di Dio si preoccupano di ciò che considerano (a torto, ma onestamente) un vero e proprio errore nella dottrina. Ma alcuni uomini vedono il loro potere personale distrutto se la loro visione dell’eldership è sbagliata. Questi uomini sollevano la questione del Sabbat solo come una manovra diversiva.

Cosa può fare un individuo quando gli è assolutamente impossibile essere ascoltato anche solo per la verità nella sua comunità locale? Nella situazione attuale, con la verità della teologia della Nuova Alleanza, dobbiamo fare esattamente quello che abbiamo fatto quando siamo arrivati a credere alla dottrina della grazia e le persone e le comunità si sono rifiutate di avere a che fare con noi. Tutti noi possiamo fare tre cose:

(1) Possiamo usare la nostra voce per riconoscere e testimoniare la verità della grazia di Dio che ha liberato la nostra coscienza. Possiamo parlare con le persone e aiutarle a vedere la verità. Possiamo distribuire materiale da leggere e audiocassette da ascoltare, proprio come abbiamo fatto con gli arminiani. Possiamo solo dissipare l’errore con la verità e l’ignoranza con la luce. Dobbiamo fare in modo che le persone vedano la Scrittura come la loro autorità finale, proprio come abbiamo fatto con gli arminiani. "Cosa dice il testo?" deve essere il nostro primo motto, e il secondo motto deve essere "Dove si trova un testo biblico che dice questo?". Dobbiamo far capire alle persone che la Confessione di fede di Westminster (o qualsiasi altra) non ha maggiore autorità sulle nostre coscienze di una nota a piè di pagina di Scofield [nella sua Bibbia di studio].

(2) Soprattutto, dobbiamo dimostrare questa verità e questo potere con una vita santa e poi testimoniare che la nostra vita è motivata dall’amore per il nostro lodato Signore e Salvatore. All’epoca degli anabattisti (un movimento che proponeva il battesimo non degli infanti ma dei credenti e rifiutava la Chiesa di Stato), le persone venivano sospettate e chiamate eretiche semplicemente perché si rifiutavano di sottomettersi alla Chiesa di Stato come "autorità legittimamente autorizzata". Poiché erano veramente pii nella loro vita, i loro nemici non potevano trovare nulla di sbagliato in loro. I riformati [la Chiesa di Stato dell’epoca] li maltrattavano insultandoli e dicendo che "nascondevano l’errore sotto una vita santa". Che i legalisti dicano di noi quello che i riformati dissero degli anabattisti. Sapremo che il cambiamento nella nostra vita è avvenuto liberando la nostra coscienza dall’antica alleanza e ponendola sotto la nuova alleanza. Che le persone ricorrano ai sofismi e lo attribuiscano al diavolo, come fecero i riformati. Gli uomini e le donne lo sapranno bene.

Il legalista non si preoccupa della realtà della santità in sé, quanto dei mezzi con cui la si raggiunge. Non è disposto a fidarsi della potenza del Vangelo nelle mani dello Spirito Santo per produrre lo zelo per una vita santa; deve cercare di mettere il collo sotto il giogo della legge. Il legalista è più interessato ai mezzi (la legge) che al fine e allo scopo (la santità genuina) e nella sua mente la vita santa, come per i farisei dell’antichità, può essere prodotta solo da (le leggi di) Mosè. Solo gli "antinomiani" negano questo "fatto" e, peggio ancora, nascondono il loro errore sotto una "vita senza macchia".

Bullinger, ad esempio, scrisse che la vita esemplare degli anabattisti è un’ipocrisia, perché "…anche Satana può trasformarsi in un angelo di luce… " e "chi vuole pescare non getta un amo senza esca". Dopo aver ammesso che gli anabattisti Pilgrim Marpeck e sua moglie erano "persone dalla vita devota e irreprensibile", aggiunse: "Ma questo è un vecchio trucco del diavolo, con il quale in tutte le comunità, fin dai tempi dell’apostolo Paolo, ha cercato di catturare i suoi pesci".
("The Reformers and Their Stepchildren" [I Riformati e i loro figliastri] di Leonard Verduin, Erdmans Publishing House, p. 110).

In un altro punto, Bullinger ha scritto: "Coloro che si uniscono a loro (gli anabattisti) sono accolti dai loro pastori nella loro comunità attraverso il ribattesimo, il pentimento e una nuova vita. Da quel momento in poi conducono la loro vita mantenendo uno stile apparentemente tranquillo e spirituale. Rifuggono la cupidigia, l’orgoglio, la mondanità, i divertimenti rumorosi e l’immoralità di questo mondo, il bere e la gola. In breve, la loro ipocrisia è grande e manifesta" (ibid., p. 110).

Non è sorprendente che Bullinger possa ammettere quanto sopra e poi etichettare gli anabattisti come "antinomiani" (oppositori della legge)? Tragicamente, la stessa cosa sta accadendo oggi.

Lasciate che le persone ci chiamino come vogliono, ma lasciateci vivere più santi, pregare con più fervore e testimoniare con più passione di chiunque ci accusi di errore. Che le persone attacchino la nostra dottrina con etichette immeritate, ma lasciateci dimostrare la nostra dottrina con la nostra vita. Se coloro che rifiutano di discutere la Parola di Dio con noi si accontentano di dimostrare il loro amore per la verità di Dio con la calunnia e l’uso del loro cosiddetto potere "ecclesiastico legittimamente autorizzato", dimostriamo il nostro amore per la verità di Dio amando e pregando per questi fratelli ed essendo sempre pronti a sederci con loro e a osservare insieme la Scrittura. Ricordate, una volta sedevamo esattamente dove ora siedono loro, ma Dio ci ha liberati! Non abbiamo alcun timore a guardare la Scrittura insieme a chiunque.

I devoti che rimangono nelle comunità come quelle descritte da Chantry hanno letteralmente paura anche solo di parlare con qualcuno che esce dalla loro comunità locale. Possono essere stati amici intimi per dieci anni, ma non importa se le persone che se ne sono andate sono nella lista delle persone sbagliate del pastore. Non assumiamo mai questo atteggiamento terribile e non escludiamo i compagni di fede.

(3) La terza cosa che possiamo fare è contribuire a registrare e diffondere la verità su carta stampata, audiocassette e videocassette. Una delle più grandi tragedie durante i nostri primi sforzi come battisti è stata quella di utilizzare solo la letteratura presbiteriana. Organizzammo le conferenze, invitammo a partecipare coloro ai quali avevamo insegnato la verità della grazia e poi li riempimmo di libri presbiteriani e di oratori a tonnellate. È tempo di innalzare la bandiera battista della verità. È ora di smettere di mandare i migliori tra i nostri giovani nelle scuole presbiteriane. È ora che le pecore battiste sincere smettano di lasciare le comunità battiste riformate solo per trovare accoglienza in nessun’altra parte se non nelle comunità presbiteriane.

In Africa, i missionari evangelici hanno insegnato alla gente a leggere, e poi i comunisti hanno dato loro la letteratura. Nel nostro caso è stato anche peggio. Noi battisti abbiamo fatto entrambe le cose per i presbiteriani. Abbiamo insegnato alle persone le dottrine della grazia e poi abbiamo dato loro solo libri dei teologi dell’alleanza.

È tempo di portare a termine il compito che Dio ci ha spinto a iniziare più di vent’anni fa. Non commettiamo l’errore che hanno commesso i riformati. Hanno riformato a fondo il messaggio evangelico della giustizia per fede, ma non sono riusciti a riformare alcune altre dottrine. Hanno gettato via la giustizia per mezzo delle opere della legge, ma si sono attenuti alla santificazione per mezzo della legge. Hanno buttato via l’autorità della Chiesa sulla vostra anima, ma si sono aggrappati all’autorità della Chiesa sulla vostra coscienza. Hanno buttato via il mestiere di pastore, ma hanno mantenuto il clericalismo. Hanno rifiutato l’autorità della tradizione della Chiesa cattolica romana, ma l’hanno sostituita con i credi creati dall’essere umano che ora sono diventati l’autorità della tradizione della Chiesa "riformata". Hanno gridato "Sola Scriptura" ["solo la Scrittura", ovvero, "solo la Bibbia"], mentre agitavano un credo in una mano e una spada nell’altra.

Non metto in dubbio che la Riforma sia stata il più grande movimento di Dio nella storia dai giorni della Pentecoste. Tuttavia, i riformati erano solo esseri umani fatti di polvere e d’argilla come voi e me. Si sono portati dietro un sacco di fardelli dal cattolicesimo romano. Il moderno risveglio delle dottrine della grazia è un altro grande movimento di Dio. I leader che Dio ha voluto usare per questo sono stati soprattutto battisti. Temo che alcuni di questi battisti abbiano venduto il loro diritto di primogenitura in cambio di un piatto di lenticchie per guadagnare credibilità tra la "comunità veramente riformata" che è stata responsabile della distruzione del potere delle dottrine della grazia, e fino a poco tempo fa la cosiddetta "comunità riformata" ha fatto ben poco per ripristinare tale potere.

Fratelli, è tempo di puntare i riflettori della Scrittura sulla Confessione di Westminster, sulla Confessione di Filadelfia e su ogni altro credo, con la stessa onestà e coerenza che abbiamo applicato alla Bibbia da studio di Scofield qualche tempo fa. È tempo di dire "Sola Scriptura" e di intenderla davvero!

Vorrei dire un’ultima cosa: sono sicuro che alcune persone sensibili e sincere diranno: "John, so che c’è un problema reale in molte comunità battiste riformate, ma pubblicare questo tramite stampa potrebbe portare alcuni pastori innocenti ad essere accusati ingiustamente da ribelli veri". Apprezzo sinceramente questa preoccupazione e ho valutato molto attentamente questa possibilità. Le seguenti ragioni sembrano però superare i possibili pericoli:

prima di tutto, questo articolo non è più incisivo di quello del pastore Chantry, e vi garantisco che tutto ciò che ha detto andava detto. L’unica differenza è che io ho portato degli esempi concreti. Quando una situazione arriva ad un punto tale per cui le persone sono disposte a mettere letteralmente i bambini contro i loro genitori e a mettere mogli e mariti l’uno contro l’altro, allora è il momento di parlare forte e chiaro. Quando ai credenti viene insegnato a odiare veramente un altro credente solo perché ha osato sfidare il pastore, la mentalità da setta deve essere messa in evidenza. Vale la pena ricordare ancora una volta che Chantry ha detto: "Una comunità può essere danneggiata tanto dalla tirannia quanto dall’anarchia". L’accusa di "anarchia" viene sempre sollevata in una setta da un paranoico in cerca di potere il cui potere personale è stato messo in discussione. Persone come queste devono essere smascherate.

L’anarchia è facile da individuare, perché è molto evidente e visibile, ma la tirannia può durare anni, perché si vede solo all’interno del gruppo. I membri del gruppo sono tenuti alla più assoluta segretezza e hanno persino paura di parlare tra loro. Solo quando qualcuno viene liberato dalla schiavitù della paura di un gruppo di questo tipo, chiunque all’esterno scopre che c’è stato qualcosa di veramente sbagliato.

In secondo luogo, sono d’accordo che è possibile che un ribelle cerchi di usare questo testo contro un pastore pio e una buona comunità. Ma se il pastore e la comunità predicano e praticano la vera libertà e il vero amore cristiani, sarà evidente a tutti che le accuse sono false. La persona diventa presto nota a tutti come un ribelle egocentrico e l’opera diventa ancora più forte. Quando un pastore pio e una comunità sono costretti a rimproverare e a disciplinare un piantagrane, la gente saprà che è stato fatto con un motivo giusto e non semplicemente per sbarazzarsi di uno degli amici personali del pastore. Ci saranno sforzi genuini per amare e risanare il rinnegato e i cuori si addoloreranno e piangeranno. Il popolo vedrà un vero pastore che usa la verga biblica piangendo, e non un tiranno che cerca di sottomettere qualcuno alla sua autorità personale. Il popolo di Dio, nel suo cuore, conosce la differenza tra la disciplina amorevole e l’uso paranoico del potere personale. Possono essere in grado di mettere a tacere la loro coscienza per un certo periodo e giustificare bugie, inganni e giudizi corrotti, ma lo Spirito Santo non permetterà a un vero figlio di Dio di tollerare la crudeltà assoluta, anche se commessa da un cosiddetto profeta di Dio "legittimamente autorizzato". Una dopo l’altra, le vere pecore di Dio fuggiranno da queste comunità che disonorano Dio.

Infine, in terzo luogo, credo che ci siano molte più pecore colpite che sanguinano nella disperazione di quanti siano i veri pastori che vengono screditati dai ribelli. Quando un tiranno riesce a controllare davvero la coscienza di una persona, è quasi impossibile ribellarvisi. La povera pecora ha paura di tutto e di tutti. Quando è esclusa, non può più fare domande e non può condividere i problemi e le difficoltà del suo cuore, non ha letteralmente nessuno che lo aiuti. Credo che sia giunto il momento di aiutare alcune pecore malconce e di parlare ad alta voce di alcune delle terribili tirannie che sono state permesse con il pretesto dell’autorità degli anziani. Le comunità in cui questo non accade mai possono non essere interessate da questo tipo di discussione, ma quelle che sono fondamentalmente sette gestite da un pastore paranoico diventeranno note per quello che sono realmente.

Se desiderate maggiori informazioni sulle audiocassette o sulla letteratura che affrontano i temi qui trattati, non esitate a scrivermi o a telefonarmi. Sono serio quando esorto a compiere sforzi positivi per liberare le pecore sincere dalle comunità che sono in realtà delle mezze sette. Credo che ogni vera comunità evangelica dirà "Amen" a questo documento e a ciò che il pastore Chantry ha scritto. Chi altro, se non un tiranno legalista, può accettare una situazione come quella descritta così accuratamente da Chantry?





Note di chiusura:

[1] Quando si usa il grassetto in una citazione, significa che voglio evidenziare qualcosa che lo scrittore citato non ha evidenziato. Tutto ciò che appare tra parentesi quadre [ ] significa che ho aggiunto qualcosa che lo scrittore citato non dice [vale anche per la traduzione!].

[2] Esaminami, o Dio, e conosci il mio cuore. Mettimi alla prova e conosci i miei pensieri. Vedi se c’è in me qualche via iniqua e guidami per la via eterna. (Sal 139:23-24) Esaminatevi per vedere se siete nella fede; mettetevi alla prova. Non riconoscete che Gesù Cristo è in voi? A meno che l’esito della prova sia negativo. (2Cor 13:5)

[3] Infatti la grazia di Dio, salvifica per tutti, si è manifestata, e ci insegna a rinunciare all’empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo moderatamente, giustamente e in modo pio…. (Tit 2:11-12).

[4] Chuck Swindoll ha recentemente posto la domanda: "Qualcuno può spiegare che cos’è il ’credentismo rigido’?".

[5] I sostenitori del potere amano tirare in ballo l’espressione "autorità legittima". Questo dà loro la sensazione che quando parlano, Dio parla. Un fratello disse scherzando: "Voglio conoscere questo tizio che ha dato questo potere decisionale arbitrario a persone così testarde".