Tabella 04 – La Rivelazione dal Libro della Verità (Dan 11,1-45; 12,1-13). (FORMATO LARGO)


Gli Imperi mondiali di Persia e Grecia

Dan
capit.
11



PERSIA
Cyro 558-530
Questa profezia si colloca nell'anno 536/5 a. C., nel periodo del regno di Ciro il persiano.


in Persia sorgeranno ancora tre re
Quindi dopo Ciro si succederanno in Persia ancora tre re
Cambise 530-522, Dario I. Istaspe 522-486, Serse (Assuero) 486-465.


ma il quarto diventerà molto più ricco di tutti gli altri
Compreso Ciro, Serse è il quarto re in Persia. Sotto di lui la Persia raggiunse la vetta della potenza.

solleverà tutti contro il regno di Grecia.
Egli sviluppò anche un piano per integrare nellimpero persiano i'singoli stati greci. Egli impegnò tutta la sua potenza militare per raggiungere questo scopo nella famosa battaglia di Salamina nel 480 a. C., dove però perse questa mossa strategica della storia mondiale. Di conseguenza avanzò la Grecia come centro politico e culturale del mediterraneo orientale.


GRECIA Alessandro Magno 333-323

Allora sorgerà un re potente
Il periodo tra Serse I. e Alessandro Magno non è menzionato. Qui viene presentato il conquistatore del regno persiano. Nonostante l'enorme trionfo della battaglia di Salamina, essa lasciò profonde ferite in


che eserciterà un gran dominio e farà ciò che vorrà
Ma quando sarà sorto, il suo regno sarà fatto a pezzi e sarà diviso verso i quattro venti del cielo
ma non fra i suoi discendenti né con la stessa forza con cui egli regnava
perché il suo regno sarà sradicato e passerà ad altri, oltre che a costoro

Il tempo dello splendore di Alessandro durò solamente poco più di 10 anni. Intorno al 323 a. C. egli morì a causa della malaria. I due figli di Alessandro vennero in seguito uccisi. Così i generali di Alessandro e i loro successori si suddivisero, combattendosi duramente tra loro la grande eredità. L'impero mondiale di Grecia fù diviso nei regni dei diadochi: Macedonia, Asia Minore (Pergamon), Egitto, Siria.








versi






2



2


2









3




3
4
4
4














Il re del sud
Egitto


Il re del nord
Grecia


Il capo dell'alleanza
Israele

Dan
capit.
11



IL PRIMO RE DEL SUD (Rds)
Tolemeo I. Lagi Soter 323-285

Il Rds diventerà forte, ma uno dei suoi principi,
















IL SECONDO RE DEL SUD
Tolomeo II. Filadelfo 285-247






diventerà più forte di lui e dominerà;
Seleuco era prima un comandante di Tolomeo I



IL PRIMO RE DEL NORD (Rdn),
Seleuco I Nicatore 312-281

il suo dominio sarà un grande dominio.
Seleuco I fondò la dinastia dei Seleucidi,
che controllava il più grande dei regni dei
diadochi

(Antioco I. Soter 281-261)




IL SECONDO RE DEL NORD
Antioco II. Theos 261-246






Nell'anno 320 a. C. Tolomeo I riconquista
dal concorrente Laomedon la Fenicia
e Palestina.Dopo diversi altri combattimenti
Palestina resta già dal 312 a. C., e dopo
la battaglia di Ipsos, 301 a. C.
definitivamente nelle mani di Tolomeo,
cioè dell'Egitto. Sarà quindi governata
dall'Egitto per oltre 100 anni, fino al 198 a. C. .











versi





5







5











Dopo alcuni anni si alleeranno;
quindi la figlia del Rds verrà dal Rdn per fare un accordo,

Berenice (figlia di Tolomeo II) sposò Antioco II, che ripudiò
la moglie Laodice. 252


ma non potrà mantenere la forza del suo braccio e non resisterà né lei né la sua discendenza,
essa sarà consegnata alla morte assieme a quelli che l'hanno condotta,

La vendetta di Laodice, fondatrice della città di Laodicea:
Berenice e il suo figlioletto sono uccisi da Seleuco II, un figlio di Laodice. 246











6
6



6
6



colui che l'ha generata (Rds)
Tolomeo II. Filadelfo muore
in Egitto. 246




e colui che l'ha sostenuta (Rdn)
Antioco II soccombe assassinato
da Laodice. 246
Suo figlio Seleuco II arriva al potere
in Siria..










6










Il re del sud
Egitto


Il re del nord
Grecia


Il capo dell'alleanza
Israele

Dan
capit.
11



IL TERZO RE DEL SUD
Tolomeo III, fratello di Laodice 247-222

Ma dalle sue radici sorgerà un rampollo

Porterà pure come bottino in Egitto, i loro preziosi

Tolomeo III conquista la fortezza siriana
Seleucia 244

















IL QUARTO RE DEL SUD
Tolomeo IV. Filopatore 222-205

Allora il Rds, infuriato, uscirà
a combattere con lui, con il Rdn.





IL TERZO RE DEL NORD
Seleuco II Callinico 246-226

e verrà contro l'esercito, entrerà nelle fortezze
del Rdn, agirà contro di loro e riuscirà vincitore.

Il Rdn andrà contro il Rds, ma poi
tornerà nel proprio paese.

Seleuco II cerca di conquistare l'Egitto 242
(Seleuco III Sotere 226-223, assassinato)



IL QUARTO RE DEL NORD
Antioco III il grande 223-187

I suoi figli si prepareranno alla guerra e uno di
essi avanzerà e strariperà come un'inondazione
e passerà fino alla sua fortezza.
 
I due re, prima Seleuco III, e dopo il suo
assassinio, anche suo fratello Antioco III
ripresero con successo a combattere contro
l'Egitto con truppe di mercenari. 221, 219, 218
































Antioco III conquista anche la Palestina. 218/217






versi





7
7
8
9
9







10
10
10









11
11

Tolomeo IV batte Antioco III nella battaglia di Rafia vicino a Gaza. 217










Il suo (Rds) cuore si innalzerà;
ne abbatterà delle miriadi,
ma non sarà più forte.


il Rdn arruolerà una grande moltitudine,
ma la moltitudine sarà data in mano del Rds
e il Rds porterà via quella moltitudine.








Antioco III deve ridare la Palestina
all'Egitto.



11
11
11
12
12
12





Il re del sud
Egitto


Il re del nord
Grecia


Il capo dell'alleanza
Israele

Dan
capit.
11



IL QUINTO RE DEL SUD
Tolomeo V Epifane 205-182 (all'età di 5 anni)





In quel tempo molti insorgeranno
contro il Rds.

In un'alleanza con Roma gli egiziani sotto
Skopas attaccano i siriani e si riprendono
la Palestina. 200




innalzerà un terrapieno e si impadronirà
di una città fortificata. Le forze del sud
non potranno resistergli; neppure le truppe

scelte avranno la forza di resistere.
Colui che gli è venuto contro farà ciò che

vorrà, e nessuno gli potrà resistere;


di occupare tutto il regno del Rds,
ma farà un accordo con il Rds
e gli darà la figliuola per distruggergli il regno;
ma il piano non riuscirà.






















Il Rdn infatti arruolerà di nuovo una moltitudine
più numerosa della precedente, e dopo un po' di
tempo si farà avanti con un grosso esercito.

Antioco III conquistata con una invasione la
Celesiria. 201






Allora il Rdn verrà,
Antioco III batte gli egiziani sotto Skopas alla
fonte del Giordano vicino a Banias (che diventa
poi Cesarea di Filippo) Scopa fugge nella città
di Sidone, viene però assediato e deve
 arrendersi. 198


Poi si proporrà di venire con tutte le forze
Antioco III dà sua figlia Cleopatra in
sposa a Tolomeo V Epifane, re degli
Egiziani. 194/193


Poi si volgerà verso le isole
e ne prenderà molte

Antioco III cerca di sottomettere la Grecia.
Ma i romani intralciano le sue vie.
















Antioco III strappa la Palestina agli
Egiziani, ma senza poter distruggere il
regno dei Tolomei. 204



alcuni uomini violenti di Israele si leveranno
Molti ebrei cercarono rifugio presso i
siriani che avanzavano. Gli influenti Tobiadi
presero partito per i siriani.


per dar compimento alla visione, ma cadranno.
I Giudei apostati ricevono il giudizio. 200





egli si fermerà nel paese glorioso
con la distruzione in suo potere.

Da allora in poi la Palestina resta siriana,
finché non sorge un Israele indipendente. 143


















versi






13
13
13
14
14




14
15
15
15
15
15
16
16
16
17
17
17
17
17
18
18
















Il re del sud
Egitto


Il re del nord
Grecia


Il capo dell'alleanza
Israele

Dan
capit.
11














































ma un comandante farà cessare
il vituperio da lui inflittogli,
facendolo ricadere su di lui.

I romani sotto Manio Acilio Glabrione
sconfissero il re siriano alle Termopili. 191
Nella battaglia decisiva di Magnesia sul
Sipylus nell'Asia Minore, Antioco III fu
sconfitto dai romani sotto Lucio Cornelio
Scipione Asiatico. 190
Nella pace del 189 Antioco perde gran
parte del suo potere e deve pagare
opprimenti tributi. 189



Quindi si volgerà verso le fortezze
del proprio paese, ma inciamperà,
cadrà e non si troverà più.

Per pagare l'enorme tributo ai Romani,
Antioco III saccheggia le città fortificate
e i ricchi templi del paese. Durante il
saccheggio di uno di questi templi nella
zona di Elymais (Elam), nel lontano Oriente
del suo regno, sarà ucciso.



IL QUINTO RE DEL NORD
Seleuco IV Filopatore 187-175

Al suo posto sorgerà uno che manderà un

in pochi giorni però sarà distrutto,
ma non nell'ira o in battaglia.

Più tardi Eliodoro farà uccidere con l'inganno
il suo re Seleuco IV.






































esattore di tributi per la gloria del regno (Israele)
Seleuco IV invia il suo ministro Eliodoro a
Gerusalemme, per procurare là i soldi per
colmare il vuoto nelle casse delle finanze.









versi


18
18
18











19
19
19











20

20
20












Il re del sud
Egitto


Il re del nord
Grecia


Il capo dell'alleanza
Israele

Dan
capit.
11














































IL SESTO RE DEL NORD
Antioco IV Epifane 175-164

Al suo posto sorgerà un uomo spregevole,
a cui non sarà conferita la dignità reale;
verrà pacificamente, ma si
impadronirà del regno con intrighi.

Antioco IV non era previsto come erede
al trono. Dopo Seleuco IV avrebbero dovuto
salire al trono o Demetrio il suo figlio
maggiore, o Antioco il figlio più giovane. 175
Antioco IV però era il fratello di Seleuco IV.


Davanti a lui le straripanti forze saranno spazzate 
Nei primi anni Antioco IV aveva molto
successo. 175-171
Egli spodesta il sommo sacerdote Onia III. 175
Giasone, Il fratello di Onia III acquista
da Antioco IV, l'ufficio del Sommo Sacerdote
per 540 monete d'argento. 175
Giasone con il suo partito con tendenza
ellenistica, che era molto influente in
Israele, fece un'alleanza con Antioco.
Ma anche Giasone fu ingannato da Antioco IV.
Questi spodesta anche Giasone, e dopo che
Menelao fece assassinare (?) Onia III, divenne
Sommo Sacerdote Menelao.






























via e distrutte come pure il capo di un'alleanza.
In seguito a un'alleanza fatta con lui,
egli agirà con frode e giungerà
al potere con poca gente.
Egli entrerà pacificamente anche nelle parti più

ricche e farà cose, che i suoi padri, né i padri de'
suoi padri, non avranno mai fatte; egli spargerà
alla sua gente preda e ricchezze; e farà delle
imprese contro alle fortezze fino ad un tempo.
Al ritorno dalla sua prima campagna
contro l'Egitto, Antioco Epifane arriva
a Gerusalemme e conquistò facilmente la
città, per via dei Giudei ellenistici che
gli aprirono le porte della città.
Egli saccheggia il tempio e compie un terribile
massacro. Egli sfrutta Israele molto
più di quanto già avevano fatto i suoi antenati.











versi





21
21
21
21






22
23
23
23
24
24
24
24
24






















Il re del sud
Egitto


Il re del nord
Grecia


Il capo dell'alleanza
Israele

Dan
capit.
11


IL SESTO RE DEL SUD
Tolomeo VI Filometore 182 – 145






Il re del sud si impegnerà in guerra
con un grande e potentissimo esercito
ma non potrà resistere,
perché si ordiranno complotti contro di lui.
Quegli stessi che mangeranno dei suoi cibi
lo distruggeranno; il suo esercito sarà spazzato
via, ma molti cadranno uccisi.

Tolomeo VI. Filometore soccombe nella
battaglia di Pelusio 170
a suo zio Antioco Epifane. Egli cerca
di fuggire, ma non ci riesce.









Poi spiegherà le sue forze contro il Rds
Antioco Epifane apre intorno al 170 con
un potente esercito la cosiddetta "sesta guerra
siriana" contro l'Egitto, dove siede sul trono suo
nipote minorenne Tolomeo VI Filometore.







































versi




25




25
25
25
25
26
26
26








Il cuore di questi due re sarà rivolto a fare del male;.
essi proferiranno menzogne seduti alla stessa mensa,
ma la cosa non riuscirà, perché la fine verrà malgrado tutto al tempo fissato.

Tolomeo VI stipula con Antioco Epifane un contratto di sottomissione,
al quale in seguito non si attiene. Ma si accorda nuovamente con suo fratello
e si rivolta decisamente contro suo zio Antioco Epifane.










27
27
27








Nel ritornare al suo paese con grandi ricchezze, il suo cuore si metterà contro il santo patto;
Antioco torna con grande bottino dall'Egitto e si muove contro Gerusalemme

28











Al tempo stabilito egli andrà di nuovo contro il sud,



eseguirà i suoi disegni e ritornerà nel suo paese.
vedi commentari dei versi 23 e 24





28


29







Il re del sud
Egitto


Il re del nord
Grecia


Il capo dell'alleanza
Israele

Dan
capit.
11



questa volta la cosa non riuscirà come la prima.
perché delle navi di Kittim verranno contro di lui;

Antioco lancia una nuova offensiva contro
l'Egitto. Quando con il suo esercito avanza
verso Alessandria, i romani gli imposero
di evacuare l'Egitto..








































perciò egli si perderà d'animo, si adirerà di nuovo
Pieno di rabbia impotente, Antioco dovette
sottostare agli ordini del potere
romano. 168









































contro il santo patto ed eseguirà i suoi disegni;
così tornerà a mostrare riguardo con coloro che
hanno abbandonato il santo patto.

Umiliato, tornò a casa per volgere la sua
rabbia contro i Giudei, supportato anche dal
partito ellenistico.



                 ANTIOCO / ANTICRISTO

Forze da lui mandate si leveranno per profanare il
santuario-fortezza, sopprimeranno il sacrificio
continuo e vi collocheranno l'abominazione che
causa la desolazione.
Il suo esercito si rivolse su Gerusalemme,
assassinò molti Giudei, abbattè le mura e
stabilì un regno di terrore a Gerusalemme.
Nel dicembre 168 fu abolito il culto.
Nel tempio fu eretta l'immagine di Giove/Zeus.
L'altare divenne un altare di Giove.


Con lusinghe corromperà coloro che agiscono
empiamente contro il patto; ma il popolo di quelli
che conoscono il loro DIO mostrerà fermezza e
agirà.
Il sacerdote Mattatia Maccabeo e i suoi
cinque figli iniziarono la resistenza dei Maccabei
contro l'apostasia. Questa rivolta ebbe un
successo fenomenale. I Giudei vinsero
l'esercito siriano e riportarono Gerusalemme
di nuovo sotto il loro controllo. Anche il Tempio
fu nuovamente consacrato. 164


Quelli che hanno sapienza fra il popolo ne
istruiranno molti, ma per un po' di tempo cadranno
per la spada, il fuoco, l'esilio e il saccheggio



versi


29
30
30
30







31
31
31
31







32
32
32
32









33
33
33







Il re del sud
Egitto


Il re del nord
Grecia


Il capo dell'alleanza
Israele

Dan
capit.
11

























































































Quando cadranno, sarà loro dato un po' di aiuto,
ma molti si uniranno a loro con false apparenze.
Alcuni di quelli che hanno sapienza cadranno, per
essere affinati, purificati e imbiancati fino al tempo
della fine perché questo avverrà al tempo stabilito
Quindi il re agirà come vuole, si innalzerà, si
magnificherà al di sopra di ogni dio e proferirà
cose sorprendenti contro il Dio degli dèi;
prospererà finché l'indignazione sia completata,
perché ciò che è decretato si compirà.

L'editto religioso di Antioco IV, con cui
vietò di santificare il sabato, la circoncisione,
le feste, il possesso dei libri della legge e
il sacrificio quotidiano, era una mostruosità,
rivolta non solo contro i Giudei, ma anche contro
il "Principe degli Eserciti", (Dan 8,11) quindi
contro Dio stesso.


Egli non avrà riguardo al DIO dei suoi padri
né al desiderio delle donne; non avrà riguardo
ad alcun dio, perché si magnificherà al di sopra
di tutti.

Il dio dei Seleucidi era Apollo.
Antioco però scelse Giove/Zeus come suo dio.
Egli ha eretto un altare a Giove nel
Tempio di Gerusalemme, ma non solo, ha anche
coniato sulle sue monete l'effige di Giove
sostituendo quella di Apollo. In questo modo
egli deve anche aver sminuito il culto delle
donne verso Tammuz (Adone, Osiride).










versi


34
34
35
35
35
36
36
36
36
36








37
37
37
37






















Il re del sud


Il re del nord


Il capo dell'alleanza

Dan
capit.
11

















IL SETTIMO / ULTIMO RE DEL SUD


Al tempo della fine il Rds
si scontrerà con lui,






Egli stenderà la mano anche su diversi paesi
e il paese d'Egitto non scamperà.
S'impadronirà dei tesori d'oro e d'argento
e di tutte le cose preziose dell'Egitto;





























IL SETTIMO / ULTIMO RE DEL NORD

                     L'ANTICRISTO

il Rdn verrà contro di lui come un turbine
con carri e cavalieri e con molte navi;
penetrerà nei paesi, li inonderà e passerà oltre.



ma queste scamperanno dalle sue mani:
Edom, Moab e gran parte dei figli di Ammon.



i Libici e gli Etiopi saranno al suo seguito.
Ma notizie dall'est e dal nord lo turberanno;
perciò partirà con gran furore, per distruggere
e votare allo sterminio molti.












Ma al loro posto egli onorerà il dio delle fortezze
e onorerà con oro, argento, pietre preziose e
cose piacevoli, un dio che i suoi padri non
conobbero.
Egli agirà contro le fortezze più fortificate con
l'aiuto di un dio straniero; ricolmerà di gloria
quelli che egli riconoscerà, li farà dominare su
molti e darà loro terre in ricompensa.

Probabilmente si tratta dell'introduzione
in Gerusalemme del culto a Giove tramite
Antioco con la compiacenza del partito
filo-greco tra i Giudei.










Entrerà pure nel paese glorioso e molti
saranno abbattuti;










E pianterà le tende del suo palazzo
fra i mari e il glorioso monte santo; poi giungerà
alla sua fine e nessuno gli verrà in aiuto.






versi


38
38
38
38
39
39
39
39









40
40
40
40
41
41
41
41
42
42
43
43
44
44
44
45
45
45









Gli Ultimi Tempi

Dan
capit.
12




LA GRANDE TRIBOLAZIONE
E LA SALVEZZA DI ISRAELE


In quel tempo sorgerà Mikael, il gran principe, il difensore dei figli del tuo popolo;
e ci sarà un tempo di angoscia, come non c'era mai stato da quando esistono le nazioni fino a quel tempo.
In quel tempo il tuo popolo sarà salvato, tutti quelli che saranno trovati scritti nel libro.
Molti di coloro che dormono nella polvere della terra si risveglieranno, alcuni per vita eterna, altri per vergogna e infamia eterna.
Quelli che hanno sapienza risplenderanno come lo splendore del firmamento e quelli che avranno condotti molti
alla giustizia, risplenderanno come le stelle per sempre.
Ma tu, Daniele, tieni nascoste queste parole e sigilla il libro fino al tempo della fine; molti andranno avanti e indietro e la conoscenza aumenterà».
Poi io, Daniele, guardai, ed ecco altri due in piedi, uno su questa sponda del fiume, e l'altro sull'altra sponda del fiume.



CIÒ SARÀ PER  TRE TEMPI E MEZZO, QUANDO
LA DISPERSIONE DEL POPOLO SANTO SARÀ FINITA


Uno di essi disse all'uomo vestito di lino, che stava sopra le acque del fiume: «Quando sarà la fine di queste meraviglie?».
Io udii allora l'uomo vestito di lino, che stava sopra le acque del fiume, il quale, alzata la mano destra e la mano sinistra al cielo,
giurò per colui che vive in eterno che ciò sarà per un tempo, per dei tempi e per la metà di un tempo;
quando la forza del popolo santo sarà interamente infranta, tutte queste cose si compiranno.
Io udii, ma non compresi, perciò chiesi: «Mio signore, quale sarà la fine di queste cose?».
Egli rispose: «Va', Daniele, perché queste parole sono nascoste e sigillate fino al tempo della fine.
Molti saranno purificati, imbiancati e affinati; ma gli empi agiranno

empiamente e nessuno degli empi capirà, ma capiranno i savi.


1290 GIORNI DAL TEMPO IN CUI SARÀ ERETTA L'ABOMINAZIONE
CHE CAUSA LA DESOLAZIONE


Ora, dal tempo in cui sarà abolito il sacrificio continuo e sarà eretta l'abominazione che causa la desolazione, vi saranno 1290 giorni.
Beato chi aspetta e giunge a 1335 giorni.
Ma tu va' pure alla tua fine; ti riposerai e poi ti rialzerai per ricevere la tua parte di eredità alla fine dei giorni».








versi






1
1
1
2
3
3
4
5





6
7
7
7
8
9
10
10





11
12
13









(Vedi anche Tabella 14: "La Grande Tribolazione - cronologia degli eventi"